Abbiamo tutti visto l’Amazon Echo – e sappiamo tutti che è un ottimo gadget – ma sapete cos’è l’Amazon smart speaker? Sono sicuro che se state leggendo questo articolo in questo momento ne possedete già uno, o forse anche diversi. Bene, per chi non lo sapesse, esaminiamo alcune informazioni di base riguardanti l’Amazon Echo e la sua capacità unica di controllare varie elettroniche domestiche attraverso il suo motore vocale collegato a internet, così come il modo in cui è possibile ottenerne uno per voi stessi. Copriremo i componenti interni dell’Amazon Echo, così come alcune informazioni generali sull’altoparlante intelligente stesso. Dopo aver letto questo articolo, dovreste avere familiarità con alcune delle caratteristiche dell’Amazon Echo, compreso il suo design generale, le dimensioni, il fattore di forma e il prezzo. Capirete anche come può beneficiare gli utenti, sia i clienti che le imprese.

Per quanto riguarda l’altoparlante intelligente, uno dei principali punti di forza è che i suoi comandi vocali possono essere integrati con qualsiasi dispositivo di intrattenimento domestico, come televisori, altoparlanti e persino smart phone. Con questa funzione, si può dire, ad esempio, “Riproduci l’ultima puntata del mio programma televisivo preferito” per avviare automaticamente la riproduzione di quel programma ogni volta che si vuole. Per chi ha podcast, questa capacità significa che si può dire “Guarda una nuova puntata di The Mentalist” senza dover interrompere manualmente ciò che si sta facendo e aprire la TV o la radio solo per poterlo ascoltare. Non solo questi comandi vocali possono essere utilizzati con Amazon Echo, ma anche molti altoparlanti di terze parti. Ci sono anche applicazioni che integrano l’Echo nelle applicazioni, in modo da poter guardare video, riprodurre podcast e molto altro ancora.

L’assistente vocale di Amazon, conosciuta come Alexa, è la caratteristica che rende l’Amazon Echo diverso dagli altri altoparlanti intelligenti. Alexa può eseguire una varietà di compiti, tra cui la lettura di libri e articoli, la ricerca sul web, la ricerca dell’hotel più vicino, il controllo del tempo, l’impostazione di promemoria, e altro ancora. Tuttavia, come avrete intuito, Alexa non è controllata solo parlandogli. Grazie all’applicazione Amazon JBL Link, ora è possibile collegare l’Eco al sistema home theater, agli altoparlanti e anche allo smart phone tramite il JBL Link in modalità wireless. Amazon JBL Link fornisce in modalità wireless la vera qualità del suono surround, collegando in modalità wireless il sistema di altoparlanti al sistema di intrattenimento.

Tutte le info qui, le trovate sul sito dedicato https://www.altoparlanteintelligente.it/.