I tiragraffi più grandi in genere sono caratterizzati da una base decisamente larga e da una colonna posizionata al centro, o anche più colonne. Molto spesso raggiungono gli 80 centimetri in altezza. In alto magari troviamo non solo una pallina o un peluche con cui il gatto potrà divertirsi ma anche dei comodi poggiatoi. Diciamo che i modelli anche grandi che vengono chiamati a tronchetto si sviluppano in altezza, se invece vogliamo un modello che si sviluppi anche in larghezza dobbiamo pensare di acquistare un tipo di tiragraffi che viene chiamato ad albero. Questi articoli si sviluppano ovviamente sempre in altezza ma hanno anche più piani. La base è larga diciamo, così come succede anche nei modelli a tronchetto, ma ci sono tanti accessori davvero diversi. Ad esempio presentano delle scale, amache o tanti altri tipi di giochi in più. Si tratta senza alcun dubbio di tiragraffi che sono tra i più apprezzati dai mici perché sono modelli multifunzionali. In questo caso il gatto può limarsi le unghie e anche al contempo arrampicarsi, oppure saltare, giocare e poi dormire e rilassarsi. Di solito sono modelli che vengono consigliati anche quando c’è più di un micio in casa, di modo da essere un ritrovo di gioco per tutti i gatti.
Questi modelli sono molto grandi e perciò necessitano di maggiore spazio per essere posizionati in casa, ma sono anche fra i modelli più costosi ed elaborati sia da montare che da installare. Si tratta di prodotti che possono davvero stimolare la fantasia del gatto e che gli consentono di combattere la pigrizia. Alcuni tiragraffi ad albero inoltre presentano anche una serie di agganci anche al soffitto e possono raggiungere anche un’altezza di 150 centimetri. Il peso di solito si aggira intorno ai 10 chili, ma ovviamente cambia da modello a modello. E’ bene sempre e comunque anche per modelli più grandi, verificare sempre che si tratti di un articolo abbastanza stabile per evitare che il prodotto si ribalti e che il gatto possa farsi male.
Quindi diciamo che uno degli aspetti principali per scegliere un tiragraffi è proprio la sua struttura, anche se si tratta di prodotti robusti considerate sempre che dovranno reggere il peso del gatto e sceglieteli anche in base alla sua taglia. Se volete però conoscere tutti i diversi modelli e marche o anche gli accessori che possiamo trovare in commercio, visitate il sito https://miglioretiragraffi.it/